Diluvio universale

dipinto, 1690 - 1699

Entro una grande cornice in stucco sostenuta da due putti, con motivi vegetali e con il volto di una donna in alto, è affrescata la vicenda biblica del Diluvio Universale. In alto a destra è raffigurata la colomba che vola verso il cielo sereno, mentre nella lontananza le nubi scure continuano a versare abbondante acqua sul paesaggio allagato, da cui emergono solo i monti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 90
    Larghezza: 130
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Chieri (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ovale è racchiuso dalla cornice in stucco della decorazione che Pietro Sommasso eseguì nell'ultima parte del secolo XVII. A questa data si deve collocare anche l'esecuzione degli affreschi che risentono dell'ambiente culturale piemontese dell'epoca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024719A-2.6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI In basso nel cartiglio - SUPRA TENEBRAS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE