incoronazione di Maria Vergine

dipinto, post 1750 - ante 1799

Al centro della scena è rappresentata la Vergine, inginocchiata, tra nubi, con le mani giunte. Il capo è scoperto; porta i capelli raccolti. Indossa una tunica girocollo, con strette maniche, lunga sino ai piedi, Dietro le spalle e intorno ai fianchi un manto, panneggiato. Ai suoi piedi un serpente schiacciato sotto una falce di luna. Volge il capo lievemente reclinato verso sinistra per essere incoronato da Dio Padre, stante, di profilo, con capelli e barba, lunghi e bianchi. Indossa una tunica bianca, cinta in vita, e mantello svolazzante. Sulla sinistra, stante, è rappresentato Gesù Cristo, benedicente. Barbato, porta i capelli lunghi dietro le spalle. Il corpo è rivestito di un manto panneggiato e svolazzante che gli cinge i fianchi. Tiene in mano la croce. In alto, al centro, circonfusa da luce, la colomba dello Spirito Santo

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE