assunzione della Madonna

dipinto, post 1750 - ante 1799

Al centro della scena, lievemente scorciato, su un gradino, è rappresentato un sarcofago aperto. Intorno ad esso, variamente seduti, inginocchiati o stanti sono rappresentati gli apostoli. Sono tutti barbati, tranne s. Giovanni evangelista, stante, di spalle, in primo piano; indossa una tunica e mantello poggiato sulla spalla. In primo piano sulla sinistra, si riconosce s. Pietro. Nella parte superiore del tondo è dipinta Maria Vergine, in atto di ascendere al cielo, sorretta da un angelo in volo. Ha le braccia spalancate. Il capo scoperto, con i capelli raccolti. Indossa una tunica girocollo, con strette maniche, lunga sino ai piedi e mantello svolazzante, panneggiato

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE