confessionale, coppia di Grisone Giacomo (attribuito) (metà sec. XVIII)

confessionale, 1746 - 1746
Grisone Giacomo (attribuito)
notizie 1746-1773

Pianta mistilinea iscrivibile in un semicerchio. Copertura cuspidata con volute sovrastate da pinnacoli e cuspide centrale sormontata dalla croce affiancata da due palme. I 4 spigoli sono evidenziati da paraste riquadrate con capitello corinzio. Nella trabeazione strisce di intarsi a volute e profili umani

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Grisone Giacomo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ponzone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella notte fra il 26 e il 27 luglio 1973 sono state rubati gli sportelli. Nel volumetto di T. Agostino Filipetti si legge: "Si crede crede con fondatezza che gli attuali artistici confessionali siano stati fatti nel 1746 da Grisone Giacomo" (FILIPETTI T.A., Brevi notizie storiche intorno al Santuario di N.S. della Pieve, Ponzone d'Acqui - Genova 1929, p. 31). Lo stile e il tipo di decorazione a motivi di tradizione barocca non contrastano con questa attribuzione e datazione, che si possono accettare. Nella scheda precedente, redatta da A. Dalerba il 16 agosto 1972, erano ritenuti "opera di artigianato recente"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018085
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grisone Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1746 - 1746

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'