pulpito, opera isolata di Grisone Giacomo (attribuito) (metà sec. XVIII)

pulpito, 1757 - 1757
Grisone Giacomo (attribuito)
notizie 1746-1773

Composto da cinque specchi con fregi mistilinei a rilievo, separati da lesene con piccolo fregio a cascata e da un sesto, di fondo, che ha fregio fitomorfo. Sovrasta un baldacchino esagonale con fregio a merletto e al centro la colomba in legno. Il crocifisso ha i capi scolpiti e 4 raggi uscenti dall'incrocio dei bracci. Il Cristo ha un perizoma chiaro

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA legno di faggio/ scultura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Grisone Giacomo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ponzone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel volumetto di T. Ambrogio Filipetti si legge: "(Grisone Giacomo) il quale fece pure...il pulpito nel 1757" (FILIPETTI T.A., Brevi notizie storiche intorno al Santuario di N.S. della Pieve, Ponzone d'Acqui - Genova 1929, p. 21); lo stile e i motivi ornamentali di gusto barocco si accordano a questa asserzione. Pertanto si ritiene l'oggetto della seconda metà del secolo XVIII. Nella scheda precedente, redatta da A. Dalerba il 16 agosto 1972, era detto "opera di un artigiano dell'800".Il pulpito è situato sulla parete destra, sopra la porta del vano comunicante col fabbricato annesso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018090
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grisone Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1757 - 1757

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'