ritratto di Benito Mussolini

scultura, 1925 - 1925

Il personaggio, ritratto in età media, è catratterizzato dalla mascella quadrata e dall'alta fronte stempiata. L'espressione è accigliata. Indossa camicia a collo alto, con punte risvoltate, chiusa da cravatta dritta

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è riprodotta in "Il popolo d'Italia", 2/1/1926, col titolo "Un bozzetto del Duce del Principe Troubetzkoy". Un altro periodico, "Il Regime Fascista", 21-22/2/1926 riferisce le circostanze in cui il busto fu modellato: "Paolo Troubetzkoy è recentemente tornato a Parigi, dopo avere ultimato il busto del Primo Ministro italiano...Lo scultore apprendendo che l'On. Mussolini trascorreva parecchie ore della giornata alla Prefettura, per esaminare il Corriere di Stato, gli chiese il consenso di eseguire il suo busto...Per cinque giorni consecutivi il Primo Ministro ricevette innumerevoli visite e sbrigò i suoi affari di Stato, mentre lo scultore in un angolo della sala era intento quietamente all'esecuzione del busto. L'On. Mussolini ha espresso tanto entusiasmo pe il lavoro del principe, che il busto in bronzo poggia ora sulla sua scrivania a Roma". Dalle note citate l'opera risulta eseguita alla fine del 1925. In Museo è conservata una copia in gesso del busto (scheda di catalogo 01/00012631) e inoltre due raffigurazioni del Duce databili intorno al 1933. Inventari: GT, 1977, n. T 191; MP"A", 1919-82, n. 442. Mostre: Biennale di Venezia 1926. Bibliografia: Arch. MP: "Un guidizio di Troubetzkoy su Mussolini", in "Il Regime Fascista", 21-22 febbr. 1926; G. Cornali, Nel Trigesimo della morte di A. Massara, in "L'Unione", dic. 1926; "Il Popolo d'Italia" 2 genn. 1926. Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012630
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'