ritratto della Signorina Besnard

scultura, 1910-1914

La giovane donna è ritta, la mano sinistra sul fianco, la destra appoggiata dietro in vita; il palmo volto all'esterno. Indossa un abito lungo e scollato, con corpino incrociato; dalle spalle ricade una lunga sciarpa. La base è approssimativamente quadrata. Il gesso presenta tracce di fusione

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La donna ritratta è tradizionalmente identificata con Mademoiselle Besnard, figlia di Paul Albert Besnard, pittore in voga a Parigi, durante il soggiorno di Troubetzkoy in quella città (1905-1914). La foggia sciolta dell'abito e la maggiore semplicità dell'abito e della pettinatura, rispetto alle acconciature rigonfie in uso nel primo decennio del secolo, collocano la datazione negli ultimi anni del soggiorno parigino dello scultore. Inventari: GT, 1977, n. T 127. Restauro eseguito nel 1976 dallo scultore G. Taverna di Torino: "restaurato base" (v. Q. A. Taverna, n. 121). Mostre: Chicago, 1912; St. Louis, 1912; Toledo (USA), 1912; Esposizione Internazionale Secessione Roma, 1913, n. 155. Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012592
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910-1914

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'