ritratto di Elin Troubetzkoj

scultura, 1900-1910

La giovane donna, di corporatura snella, inclina il corpo a sinistra, volgendo il viso dal lato opposto. Appoggia su una roccia il braccio sinistro piegato e il fianco con la gamba sollevata; braccio e gamba destra sono distesi. I lunghi capelli scendono dalla spalla destra attraverso il petto. Il viso è caratterizzato dal contorno rotondo e dal naso all'insù

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In Museo sono conservate due repliche di questa statuetta: una in gesso policromo, una in marmo. Nella modella è riconoscibile la moglie dello scultore. Al confronto con gli altri numerosi suoi ritratti, eseguiti sempre dal marito, Elin appare qui giovanissima somigliante in particolare al ritratto riprodotto in R. Giolli (R. Giolli, P. Troubetzkoy, Milano, 1913, p. 7). La datazione della statuetta può essere dunque collocata all'inizio del secolo XX, nei primi tempi del loro matrimonio, contratto nel 1902. Inventari: GT, 1977, n. T 41. Restauro eseguito nel 1976 dallo scultore G. Taverna di Torino: "attaccato e raccordato braccio" (v. Q. A. Taverna, n. 39). Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012532
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'