Santo

dipinto, post 1740 - ante 1760

Il santo è rappresentato stante, di lieve tre quarti. Indossa una lorica sopra corta tunica e un mantello che scende lungo sino a terra. Sul capo un elmo piumato; sandali ai piedi. Nella mano destra stringe uno stendardo su cui è raffigurato un bue, mentre il braccio sinistro è posato sull'anca che segue il movimento della gamba portata all'indietro. Un brano di paesaggio boscoso sullo sfondo. Bassa linea di orizzonte. La tela è collocata entro una cornice di profilo e luce rettangolare in legno intagliato e verniciato. Tipologia a casseta. Battuta liscia. Fascia interna modinata; fascia centrale liscia e fascia esterna pure modinata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Casalese
  • LOCALIZZAZIONE Pomaro Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite indicazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. L'opera, probabilmente di autore casalese, non presenta particolare originalità. Il modello del santo è un giovane del tempo, con la sua aggraziata disinvoltura. Nella stessa Casa parrocchiale si trova un'opera molto simile oltre che per dati stilistici anche nelle misure (cfr. scheda 0100012391). Il dipinto è stato recentemente oggetto di una ridipintura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012390
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE