stemma gentilizio della famiglia Ferraris Dattili della Torre

scultura, 1801 - 1801

Si tratta dello stemma delle famiglie Dattili della Torre e Ferraris

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Cuneese
  • LOCALIZZAZIONE Cherasco (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Damillano (Storia delle chiese di Cherasco, p. 119) scrive che lo stemma fu fatto collocare nella cappella nel 1851 da Giovanni Dattili della Torre, marito dell'ultima Ferraris di Torre Isola, morta il 14 settembre 1851. Lo stemma dunque attesta il matrimonio tra i due: la prima insegna è quella dei Ferraris, la seconda dei Dattili della Torre, famiglia giunta a Cherasco solo con quel matrimonio e subito scomèarsa, tanto che nel 1870 la cappella fu devoluta al pievano. Certo la cappella era tradizionalmente dei Mentone almeno dal '500 (si estinsero con la morte di Giuliana Mentone nel 1805, che aveva sposato un Ferraris). Nella generazione successiva si estinsero i Ferraris e poi i Dattili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100006305
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • STEMMI occupa l'intero pannello - gentilizio - Stemma - ferraris Dattili della Torre - d'oro a tre fasce di rosso col capo del leone nascente; leone nascente e albero
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1801 - 1801

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE