vastuni ri curatulu (Bastone, bene semplice)
ca 1901 - ante 1910
Bastone da pastore levigato, intagliato e scolpito per metà della lunghezza con motivi geometrici e finestrelle triangolari. A metà della lunghezza è incisa la data e le iniziali G.G
- OGGETTO bastone da pastore
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI
- AMBITO CULTURALE Produzione Artigianale
-
ATTRIBUZIONI
N.d (attribuito): intagliatore
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
N.d (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Casa-Museo Antonino Uccello
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Bonelli Ferla
- INDIRIZZO Via Machiavelli, 19, Palazzolo Acreide (SR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
museale
Serviva per appoggiarsi, per difendersi. In molte zone della Sicilia, il bastone aveva una funzione oltre che pratica anche rituale e cerimoniale: prima che iniziasse la cerimonia della tosatura delle greggi, il curatolo posava il bastone al centro della mandria ("mannira"), e obbligava tutti i pastori e gli aiutanti ad inginocchiarsi - CRONOLOGIA D'USO 2023
- LUOGO DI RILEVAMENTO Palazzolo Acreide (SR) - Sicilia , ITALIA
-
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
CARRACCHIA LAURA
carracchia laura
Carracchia, Laura
Carracchia, laura
Laura Carracchia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900384348
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- ENTE SCHEDATORE Galleria regionale di Palazzo Bellomo
- DATA DI COMPILAZIONE 2022
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2024
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - N.d (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1901 - ante 1910
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ITINERARI














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ