falce fienaia

sec. XX

Attrezzo agricolo necessario per il taglio degli steli delle piante erbacee e dei cereali. E' costituito da un lungo manico cilindrico di legno di abete e da una lama di ferro acciaioso, curvata ad arco, di larghezza decrescente verso l'estremità esterna. Un'impugnatura di legno è fissata circa alla metà del manico

  • OGGETTO falce fienaia
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    modellatura a mano
  • MISURE Lunghezza: 230 cm
    Larghezza: 70 cm
  • CLASSIFICAZIONE attrezzi
  • AMBITO CULTURALE Bottega Spezzina
  • LOCALIZZAZIONE Ameglia (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oltre a questo tipo di falce "da pianura" esiste la falce furlana", differente nel manico, il quale è curvo per permettere il taglio del foraggio in terreni scoscesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Falce da pianura
    Con la mano sinistra si afferra il manico alla sua estremità superiore, mentre con la destra si stringe l'impugnatura. Poi, con ampi movimenti dorsali, si fa oscillare la lama su un piano orizzontale, per falciare l'erba
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Ameglia (SP) - Liguria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700024831
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE