aperìa
Caserta,
1792 - 1796
Pianta: isolata, con pertinenze contigue, di testata, ad emiciclo Numero dei piani: (in piano) livelli continui, 1 Coperture: tetto ad una falda, travi in legno, manto in tegole Volte o solai: volta a botte, cassettonata Tecniche costruttive: murature in tufo, intonacate e stuccate Pavimenti: opus barbaricum ovvero selciato a ciottoli Decorazioni esterne: ordine parastatico sulla pilastratura, di lesene ioniche sull'edicola centrale, con statua della dea Flora Decorazioni interne: volta cassettonata nell'edicola centrale Arredamenti: ripiani gradonati per vasi (o arnie?) Strutture sotterranee: non accertabili
- OGGETTO aperìa
- AMBITO CULTURALE Ambito Campano
-
ATTRIBUZIONI
Vanvitelli Carlo (1739-1821): progetto
- LOCALIZZAZIONE Caserta (CE) - Campania , ITALIA
- INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500205208
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanvitelli Carlo (1739-1821)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1792 - 1796
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ