Palazzo Ciummo

Acquaviva D'isernia, 1805/07/26 post - 1926/00/00 ante

Edificio di tre piani a pianta quadrata, in muratura a corsi regolari, in parte intonacata, in aderenza ad altro fabbricato sul fronte Est. Solai in ferro e laterizio, copertura a tetto a capanna, manto in tegole. Sul fronte principale al PT, e sui cantonali, bolognini in pietra conclusi da cornice marcapiano. In asse il portale principale scolpito a bugne con data (1905), al lato destro altro portale ad arco modanato, a sinistra accesso a bottega architravato. In corrispondenza con le aperture al PT , al 1° livello, serie di tre balconi con soglie e mensole in pietra, al 2° livello una balconata continua in lastre di marmo sorrette da mensole in ghisa. Le ringhiere sono in ferro e ghisa. Il fronte laterale Ovest non presenta aperture e decorazioni

  • OGGETTO palazzo-privato
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Novecentesche
  • NOTIZIE Dal 1805 al 1915 si sono succeduti una serie di terremoti di diversa intensità: il terremoto del 26/07/1805 con epicentro a Frosolone (IS) ebbe effetti catastrofici su tutto il Molise; di nuovo il terremoto colpì la zona il 27/01/1806 e il 13/01/1915 che, con epicentro nella zona di zona di Avezzano, fu particolarmente distruttivo anche nelle aree dell'Alto Molise. Il manufatto, uno dei pochi esempi di edilizia di maggiore caratterizzazione volumetrica e tipologica, come attestato dalla data 1905 scolpita sulla chiave del portale, è stato realizzato in questo periodo, con un'impostazione stilistica che richiama l'eclettismo storicistico
  • LOCALIZZAZIONE Acquaviva D'isernia (IS) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Corso Umberto I 1, 3, 5, Acquaviva D'isernia (IS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400075338
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda cartacea (1)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1805/07/26 post - 1926/00/00 ante

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE