Porta S. Pietro
Comune di Lucca,
1565/00/00 - 1566/00/00
Alessandro Resta
notizie seconda metà XVI sec
La porta si trova fra il baluardo Santa Maria e quello San Colombano e costituiva l'accesso meridionale collegato alla via per Pisa. La facciata esterna è caratterizzata dal loggiato superiore su pilastri, con nicchie e timpano centrale con il motto della Repubblica di Lucca: 'Libertas'. I due leoni in pietra calcarea provengono dalla porta medievale. Le gallerie interne dei tre fornici, sostenute da potenti pilastri in bugnato, sono particolarmente eleganti. L'edificio conserva ancora i portoni di legno rivestiti con piastre di ferro e la saracinesca
- OGGETTO porta-urbana
- AMBITO CULTURALE Maestranze Lucchesi
-
ATTRIBUZIONI
Alessandro Resta: progetto e direzione dei lavori
- NOTIZIE Aperta in direzione della stazione ferroviaria (detta anche "porta a vapore" proprio per la presenza dei treni a vapore) rappresenta il progetto architettonico più imponente ed elaborato fra gli accessi storici della città. L'edificio prende nome dall'antica basilica di origine paleocristiana di San Pietro Maggiore, abbattuta nel 1513; il progetto venne realizzato fra 1565 e 1566. Fra le particolari funzioni della porta vie era la particolarità di essere l'unico punto di accesso alla città per i forestieri. Due cittadini a turno, da mattina a sera, erano preposti alla registrazione di tutte le persone provenienti da fuori dei confini dello Stato lucchese che entravano
- LOCALIZZAZIONE Lucca (LU) - Toscana , ITALIA
- INDIRIZZO Piazzale Umberto I, Lucca (LU)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900511547-3
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
relazione storico-artistica (1)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0