Chiostro rinascimentale detto "dell'infermeria"

Parrocchia Dell'osservanza, 1498 - 1498
  • OGGETTO convento
  • AMBITO CULTURALE Rinascimento
  • ATTRIBUZIONI Francesco Di Giorgio Martini (attribuito): progetto
  • NOTIZIE Giuseppe Merlotti ci informa che per volontà e opera di Bernardino degli Albizzeschi, poi eletto a Santo con il nome di San Bernardino, e per concessione dell' allora Rettore dello Spedale di Siena, Giovanni di Jacopo Ghianderoni, nel Quattrocento si pose mano ad un primo ampliamento del vecchio Eremo, poiché lo stesso Bernardino (Relazione cit., c. 429r) vi volle fondare un ordine "chiamandovi alcuni dei Frati Minori Conventuali di S. Francesco, col titolo di Zoccolanti, di Osservanti, o della Famiglia, ai quali [lui stesso] presiedeva edificandoli colle fatiche, coll' orazione, con digiuni e vigilie (Wadingo, Tomo IX, pag. 274 ad annum)". Questi lavori furono compiuti nella prima metà del Quattrocento (1423-1451 ca.)
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI) - Toscana , ITALIA
  • INDIRIZZO Strada dell'Osservanza, 9, 11, Siena (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900403616
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Di Giorgio Martini (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1498 - 1498

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE