CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Parrocchia Di San Giovanni Battista,
- 1744/00/00
Francesco Di Giorgio Martini (attribuito)
1439/ 1501
Edificio a croce latina ad aula; strutture portanti in pietrame misto e pietra; copertura a tetto
- OGGETTO chiesa-parrocchiale
- AMBITO CULTURALE Romanico Gotico Rinascimento Barocco
-
ATTRIBUZIONI
Francesco Di Giorgio Martini (attribuito): progetto
- NOTIZIE Situata nella Piazza della Repubblica che si apre sulla destra di Corso Garibaldi la chiesa si sviluppa su pianta a croce latina ad aula, divisa in campate mediante archi a tutto sesto che si impostano su semicolonne e coperta con volte a crociera. Sul tetto nella parte posteriore a destra si innalza un campanile in stile romanico a torre cuspidata. L'esterno è in pietra, tranne la cappella adiacente sul lato destro dedicata alla Madonna Addolorata, che è intonacata. Quest’ultima presenta una semplice facciata a terminazione rettilinea con portale rettangolare, finestra rettangolare soprastante e campanile a vela in mattoni.La facciata della chiesa, di impianto rinascimentale culminante in un timpano, è caratterizzata da raffinati elementi d’ascendenza classica scolpiti in travertino: il portale architravato sormontato da lunetta, le paraste laterali scanalate con capitelli corinzi, le mensole a foglie d’acanto e il rosone ornato da una corona d’alloro
- LOCALIZZAZIONE Magliano in Toscana (GR) - Toscana , ITALIA
- INDIRIZZO Piazza della Repubblica, Magliano in Toscana (GR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900353182
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2015
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0