Regelbau

Ravenna, post 1943/09/08 - ca 1944

Il bene si presenta allo stato di rudere, sono però ancora visibili i segni delle lamiere ondulate utilizzate come cassaforma a perdere, rimosse nel Dopoguerra per recuperare il metallo. Presumibilmente si trattava di un Regelbau della tipologia 668, molto diffusi sulla Linea Galla Placidia. I Regelbau di questa tipologia, rispetto a quanto indicato nei manuali, avevano una pianta quadrata ed erano interrati. Questa tipologia era usata per ospitare un numero di uomini che andava da 6 a 9. Dai manuali è possibile notare come il Regelbau 668, adibito a rifugio, poteva avere in alcuni casi un Tobruk posto su un lato, usato come postazione di osservazione e attacco, a cui si arrivava attraverso una breve trincea esterna che collegava i due bunker. Nel caso in esame, si hanno tracce del Regelbau. Internamente, sempre secondo quelli che sono i disegni da manuale, il bunker prevedeva diversi ambienti che avevano una disposizione a zig-zag. Immediatamente dopo l'ingresso era presente una camera di protezione per gli attacchi da gas e infine l'ambiente più grande destinato ad alloggio. Questo ambiente disponeva di numerose dotazioni impiantistiche alcune utili per la battaglia altre per la permanenza dei soldati nel bunker. Dal momento che versa in uno stato di rudere quanto descritto è relativo alle informazioni da manuale e non alle fattezze effettive del bunker

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Organizzazione Todt (1933-1945)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1943/09/08 - ca 1944

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI