Casa rurale a schiera su cortile

Mariano Del Friuli, inizio XIX - inizio XIX

Edificio modificato. Si riportano alcune notizie tratte dalla scheda cartacea redatta nel 1992: "Muratura continua in pietrame intonacato, copertura a due falde, pavimenti al piano terra diversificati (cemento, linoleum, piastrelle ceramiche), solai in travi e tavole lignee, tetto con trave di colmo, travi, correntini, tavelle coppi. Edificio fortemente rimaneggiato. In facciata permangono parti delle mensole di sostegno del ballatoio in legno che si sviluppava lungo tutta la facciata: permangono due piccoli e distinti poggioli di recente fatture. Sempre in facciata, al centro dell'edificio, l'aggetto del "fogolar", forse successivo (si sovrappone al ballatoio) con tetto ad una falda e canna spostata ad Ovest. Se la presenza del ballatoio potrebbe far supporre un edificio unitario, tutt'al più abitato da un'ampia famiglia patriarcale, nel tempo è stato suddiviso in tre abitazioni distinte."

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE