Casa dominicale Golob

Mariano Del Friuli, inizio XIX - inizio XIX

Edificio a due piani più sottotetto con ampio portico di accesso al centro della facciata con stipiti ed arco in pietra, quest'ultimo ribassato. A Nord, sempre al piano terra, sono presenti due finestre quadrate non originali mentre a Sud finestra rettangolare recente e porta di accesso all'abitazione con arco a tutto sesto e modanature lapidee. Al primo piano sono in evidenza cinque aperture a tutto sesto, quella centrale si colloca sull'asse di simmetria della facciata senza però corrispondere correttamente all'arco del portale d'ingresso. I davanzali sono in pietra decorata, di ampiezza diversa e a motivo decorativo con varianti, probabile frutto di reimpiego. Una unica finestra porta altri due frammenti lapidei con lo stesso motivo decorativo all'imposta dei due cardini superiori. Nel sottotetto le aperture ad arco a tutto sesto sono frutto di un intervento ottocentesco. (Da scheda cartacea)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE