Casa in stile lombardo

Udine, - 1831

Edificio realizzato ad angolo tra Via Grazzano e Vicolo del Paradiso, con possibilità di accesso da entrambe le vie. Il prospetto principale è caratterizzato da finestre ad arco in mattoni al primo e secondo piano, mentre nella facciata sul vicolo da un ballatoio in legno all'ultimo livello

  • OGGETTO casa-privata
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Friulane
  • NOTIZIE Si hanno notizie già alla fine del 1500. Nel 1801 la casa è di Orsola Romano ed è affittata ad Angelo Schiavi. Nel 1809 l'immobile è della parrocchia di S. Maria. Nel 1812 ospita l'osteria "Al Commercio". Il 27 giugno 1831 il sac. Osvaldo Romano «parroco di S. Maria la Longa, proprietario della casa - n. 204 del borgo Grazzano, in angolo superiore della contrada del Paradiso, scorgendola in bisogno di restauro nella facciata verso la contrada - è determinato di operare contemporaneamente una riforma dei fori più analoga al gusto presente», permesso che gli viene accodato
  • LOCALIZZAZIONE Udine (UD) - Friuli-Venezia Giulia , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Grazzano, 24, Udine (UD)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600008026
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - - 1831

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE