Al bianco e nero

Venezia, 1935 - ante 1935

Localizzazione: ad angolo con fronte principale su Calle dei Spezieri e laterale in Calle Stretta. Partitura: a due aperture: vetrina-porta. Il vano porta è stato ristretto con l'inserimento di un'altra vetrina. Pilastri: di scansione della partitura in pietra d'Istria. Nell'angolo c'è l'accostamento di due pilastri, di cui l'estremo di sezione doppia e in evidente stato di degrado. Bancale: inesistente. Architrave: in legno ricoperto da un tavolato con modanature e visiera ricoperta in lamierino. Il tavolato a sua volta è in parte ricoperto da una insegna in ferro. Lastolina: inesistente. Infissi interni: in ferro. Infissi esterni: con serrande. Distribuzione interna: unico locale rettangolare. Arredo: scaffalature in legno a parete, bancone vendita ad U in legno laccato, del 1935. Tipologia edilizia - Caratteri costruttivi: Pianta: rettangolare. Volte o solai: soffitto intonacato. Tecniche murarie: murature in laterizio - pilastri in pietra d'Istria - architrave in legno. Pavimenti: in marmette. Arredamenti: scaffalature in legno - bancone in legno laccato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1935 - ante 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE