Enobirreria agli Antichi

Venezia,

Bottega chiusa ad angolo, con fronte principale su Campiello dello Spezier e lato sul ponte. La bottega è inserita in una unità edilizia molto grande fine '700, ove il piano terra è scandito completamente da negozi che hanno come fatto ricorrente tutti lo stesso tipo di pilastri. Partitura a due aperture: vetrina-porta. Pilastri in pietra d'Istria in forte stato di degrado e legati in più parti da staffature. Architrave in pietra d'Istria, modanato, lesionato in tutta altezza in quattro punti, staffato e cementato. Chiusure in legno; porta ad anta unica; vetrina a due banconate orizzontali. Tipologia edilizia - Caratteri costruttivi: Pianta: a L. Tecniche murarie: murature in laterizio - pilatri architrave e bancale in pietra d'Istria

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE