Ex scuola elementare "Ai Caduti" di Calino
L'edificio ha mantenuto, in generale, le caratteristiche originarie: le linee architettoniche e l'impianto sono quelli descritti nella relazione e negli elaborati del progetto approvato nel 1932. Oggi l'edificio non è più utilizzato come scuola, ma ospita al piano terra l'ufficio postale e un ambulatorio medico, al primo piano aule per la musica, al piano interrato la sede degli alpini. L'edificio ha una pianta a C, due piani fuori terra ed uno seminterrato, copertura a spioventi in tegole di laterizio. Il piano terra è rialzato dal piano campagna di circa 80 cm e vi si accede con quattro ingressi preceduti da una scalinata (originale) e da una rampa (aggiunta successivamente). Gli ingressi sono posti su ogni lato dell'edificio. Grandi finestre sono collocate sul lato sud dell'edificio. La scala che collega piano interrato, piano terra e primo piano è situata all'angolo nord-est dell'edificio.(Per la descrizione dettagliata della struttura, delle finiture, dei materiali dell'edificio si veda la documentazione di progetto del 1932 allegata in DRA: disegni, relazioni, computi metrici, libretti delle misure, ecc.)
- OGGETTO scuola-pubblica, primaria
- AMBITO CULTURALE Architettura Italiana Tra Le Due Guerre Mondiali
-
ATTRIBUZIONI
Carlo Zamboni Ingegnere (attribuito): progetto
Ghelfino Bargnani (attribuito): costruzione
- NOTIZIE La data di inizio dei lavori di costruzione dell'edificio scolastico venne fissata il 20 ottobre 1932 (Decreto del Provveditore agli studi) e quella di fine lavori il 20 ottobre 1933 (Lettera del Min. dei LL PP). I lavori di costruzione dell'edificio (opere murarie, falegname, fabbro, impianti sanitario, di riscaldamento, di illuminazione, ecc.) sono ben documentati grazie al materiale conservato presso l'archivio storico del comune di Cazzago San Martino (Comune di Cazzago, Sezione separata - Archivio storico, Cat. 9 Pubblica Istruzione, Edifici Scolastici di Calino, 1929-1935, Busta 100-ex b.3): Libretti delle misure, Stato di avanzamento lavori, Stato finale dei lavori, Certificati di pagamento, Verbale di visita, relazione e certificato di collaudo, Fatture, ecc.)
- LOCALIZZAZIONE Cazzago San Martino (BS) - Lombardia , ITALIA
- INDIRIZZO Piazza Caduti, Cazzago San Martino (BS)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303268967
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
riproduzione da bibliografia (1)
riproduzione da bibliografia (2)
riproduzione da bibliografia (3)
riproduzione da bibliografia (4)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
estratto di mappa catastale (3)
estratto di mappa catastale (4)
estratto di mappa catastale (5)
estratto di mappa catastale (6)
estratto di mappa catastale (7)
estratto di mappa catastale (8)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0