Chiesa di S. Bartolomeo
...... L’interno ad unica navata è coperta da una volta lunettata e costolonata in corrispondenza delle lesene che dividono ogni fascia laterale in quattro piccole cappelle a fondo piatto. Altre due cappelle di più ampie dimensione si intestano all’altezza del presbiterio, determinando una sorta di transetto; un'abside curva, illuminata da due alti finestroni e coperta da un semicatino riccamente decorato chiude la navata. Annessa alla parrocchiale, e con questa comunicante, è la cappella del beato Ogliero, oggi Auditorium, (allegato n. 6), la cui facciata è compresa nell'ordine inferiore dell'edificio che ospita la confraternita del Santissimo sacramento; l'esterno assolutamente spoglio, pone bene in evidenza lo splendido portare in legno. L'interno a pianta rettangolare a una copertura di volte a crociera su quattro campate suddivise da anche a costolonata, Mentre il presbiterio, sollevata di tre gradini rispetto al vano centrale, e coperto da una volta a vela. Questa cappella è qua
- OGGETTO chiesa-parrocchiale
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
-
ATTRIBUZIONI
Pietro Arduzzi (attribuito): progetto
- NOTIZIE Dell'originario edificio chiesastico, probabilmente costruito nella prima metà del XIII secolo, si ha notizia certa a partire dal 1271, periodo in cui divenne parrocchiale, sostituendo in questa funzione la chiesa di S. Michele. L'antica costruzione “composta di quattro navate con architettura antica”, viene ricordata ripetutamente in documenti del 1459 e 1552 e ancora nel 1616 è definita “in buono stato”
- LOCALIZZAZIONE Trino (VC) - Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZO corso Italia, 35, Trino (VC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100022389
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2017
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda di catalogo (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0