Cappella 14 “La Conversione della Samaritana”

Comune Di Varallo, Amministrazione Civile Del Sacro Monte, 1572/00/00 - 1698/00/00

La cappella della “Samaritana” è una delle più semplici architetture del Sacro Monte di Varallo. Di forma perfettamente quadrangolare si dispone al lato del principale percorso di avvicinamento alla piazza della Basilica. Il percorso processionale seguendo il graduale elevarsi del terreno la penetra all'interno tangenzialmente a quello che doveva essere nel progetto originale il fronte principale con timpano triangolare classico. Si accede, dopo aver superato alcuni gradini in pietra, attraverso un portalino di semplici linee, con cartella superiore a ricordare i benefattori romani che vollero conchiuderne la costruzione. All'interno l'ambiente regolare è diviso in due parti, la scena plastico pittorica da un lato, il passaggio pubblico dall'altro, sovrastati entrambi da una volta a disegno semisferico con piccoli pennacchi angolari di congiunzione geometrica della volta stessa. La descrizione prosegue nel campo OSS - Osservazioni alla fine della scheda

  • OGGETTO cappella-devozionale
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • NOTIZIE La costruzione di forma quadrangolare con lesene ai quattro angoli, contornata da un semplicissimo coronamento architettonico e da un timpano anteriore in stile classico è da collocarsi probabilmente tra il 1572 ed il 1583, nel periodo cioè del più forte sviluppo edilizio del Sacro Monte di Varallo secondo la pianificazione urbanistica ed architettonica di Galeazzo Alessi da lui espressa nel “Libro dei Misteri”. La fruizione attuale della sacra raffigurazione avviene tramite un percorso interno passante, ma la posizione del timpano e del sentiero prospiciente fanno presumere che originariamente detto percorso fosse tangente esterno e l'ingresso unico e centrale. Terminata nel 1593 con i contributi di Valsesiani allora residente in Roma, come ricordano due cartigli di cui uno in pietra datato 1698, ha all'interno statue e affreschi che la tradizione suole attribuire a Fermo Stella, ma di cui non esiste alcuna testimonianza
  • LOCALIZZAZIONE Varallo (VC) - Piemonte , ITALIA
  • INDIRIZZO Sacro Monte di Varallo, Varallo (VC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100022349
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda di catalogo (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE