Cappella 17 “La Trasfigurazione sul Monte Tabor”

Comune Di Varallo, Amministrazione Civile Del Sacro Monte, 1593/00/00 - 1676/00/00

La Cappella della “Trasfigurazione” è collocata su una altura forse la più elevata del Sacro Monte, già scelta per questa sacra rappresentazione dal Caimi e successivamente confermata sia dal Borromeo che dal Bescapè. È visibile nella sua non comune imponenza già da molto lontano, e nell'avvicinarsi lungo i percorsi perfettamente selciati e riquadrati in pietra si mimetizza in parte nell'offrire alla vista un pronao, sostenuto da colonne binate architravate e tirantate, di forma severa e razionale, ma più contenuto ed aggraziato in dimensioni. L'edificio, come ricorda il Langè, “... ignora volutamente qualsiasi aspetto decorativo... senza dubbio ispirato da San Carlo Borromeo…”, avendo solo un cornicione in pietra a coronamento del timpano triangolare anteriore ed una lanterna centrale cuspidata di gusto manieristico. La descrizione prosegue nel campo OSS - Osservazioni alla fine della scheda

  • OGGETTO cappella-devozionale
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • NOTIZIE Questa elegante Cappella della “Trasfigurazione di Cristo sul Monte Tabor”, unica per dimensioni e tipologia al Sacro Monte, a pianta circolare con pronao, fu condotta a termine intorno al 1676, dopo circa un secolo e mezzo di alterne vicende, grazie alla generosità di Antonio Vasina di Rimella. L'altura del Monte Tabor, già indicata dal fondatore B. Caimi e prediletta dal Borromeo, fu sede di due Cappelle oggetto di successive modificazioni fino a forse al 1572-1585, anni in cui viene dato corso effettivo ai progetti alessiani contenuti nel “Libro dei Misteri”. Probabilmente l’Alessi stesso deve aver dato l'impostazione tipologica dell'edificio, poiché nel memoriale annesso al “Libro dei Misteri” datato 15 novembre 1572 e riportato dal Galloni si fa ancora accenno alla necessità di terminare la cappella del Monte Tabor dove, per ingrandirla, dovevano essere rimossi i pilastri che sporgevano in fuori, anche per limitare le spese di costruzione
  • LOCALIZZAZIONE Varallo (VC) - Piemonte , ITALIA
  • INDIRIZZO Sacro Monte di Varallo, Varallo (VC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100022343
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda di catalogo (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE