STATUETTA - ambito tarantino (sec. II a.C)
Taranto,
199 A.C - 100 A.C
capo leggermente reclinato a destra e rivolto verso l'alto; viso piccolo con fronte bassa, occhi piccoli, naso a punta, bocca piccola e carnosa; alto collo sottile; i capelli ondulati sono divisi al centro; sul capo, diadema semilunato con bordo a festone
- OGGETTO STATUETTA
-
MATERIA E TECNICA
A MATRICE
argilla rosata
colori rosa, paonazzo e grigio scuro aggiunti
latte di calce
ritocco a stecca
-
MISURE
Altezza: 6 UNR
-
CLASSIFICAZIONE
COROPLASTICA
- AMBITO CULTURALE Ambito Tarantino
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale
- LOCALIZZAZIONE non identificabile
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
- SPECIFICHE DI REPERIMENTO ceramica acroma | 50146
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600216614
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Taranto
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0