dipinto/parietale

Ercolano, post 62 d.C - ante 79 d.C

Opera parietale con decorazione in IV stile di cui si conservano parzialmente il registro superiore e quello mediano su fondo bianco

  • OGGETTO dipinto/parietale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ a fresco
  • MISURE Altezza: 315 cm
    Lunghezza: 390 cm
  • CLASSIFICAZIONE Pittura
  • AMBITO CULTURALE Fase Stilistica Iv
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Casa del Bicentenario (V, 15-16), piano terra, ambiente 22, Parete Est
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'osservazione dello schema ricorrente sulle pareti dipinte dell'oecus della Casa del Bicentenario, per quanto molto semplice, trova confronti puntuali con altre decorazioni ercolanesi che esibiscono schemi molto simili e che sembrerebbero essere state dipinte dagli stessi pittori. Si vedano, per esempio, le decorazioni del tablino e dei cubicola della Casa del Bel Cortile, dell'alcova della Casa dell'Alcova, del cubicolo della Casa di Argo o dell'atrio della Casa dei Cervi (cfr. Esposito 2014, pp. 191-192). Gli esecutori di tali pitture erano sicuramente specializzati in decorazioni schematiche a fondo monocromo, utilizzando una tavolozza fatta di pochi colori (viola, carminio, grigio-rosa, grigio-marrone)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500925134
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 62 d.C - ante 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE