anfora da trasporto (Haltern 70)

Ercolano, 69 d.C - 79 d.C

Orlo, a fascia poco ingrossata e svasato, ben separato dal collo da un gradino piu o meno marcato, alto collo troncoconico, spalla arrotondata, corpo cilindrico con terminazione a puntale (qui assente). Le anse, a sezione semicircolare o ellittica, hanno un profondo solco longitudinale, e sono impostate sul collo e sulla spalla

  • OGGETTO anfora da trasporto haltern 70
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio
  • MISURE Diametro: 16 cm
    Altezza: 91 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Anfore da trasporto
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di produzione iberica è caratterizzata anche da un ingobbio coprente di colore giallo-verdognolo. Il tipo ha una diffusione molto ampia che va dalla metà del I secolo d.C. al periodo Antonino, in area vesuviana è ancora scarsamente attestata. Le aree di produzione di questo contenitore di prodotti diversi (olive bianche, vino e defructum) sono state individuate nella Spagna meridionale (baia di Cadice, di Algeciras e lungo la valle del Guadalquivir) ed in alcune in alcune regioni costiere e dell’entroterra lusitano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924680
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 69 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'