lucerna (Bailey tipo O vi/ Bisi Ingrassia tipo IX I/ Deneauve tipo VIII A)

Ercolano, ca 51 d.C - 79 d.C

Lucerna a disco, dal corpo discoidale. Spalla ampia e piana, disco depresso delimitato da riseghe multiple e corto becco cuoriforme innestato a circa metà della spalla, accompagnato ai lati da due cerchietti impressi. Ansa verticale ad anello con scanalature parallele. Sulla base, a rilievo, tre piedini a forma di pelta con cerchielli concentrici incisi. Argilla di colore nocciola chiaro, vernice rosso-bruna a riflessi metallici

  • OGGETTO lucerna bailey tipo o vi/ bisi ingrassia tipo ix i/ deneauve tipo viii a
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a matrice/ verniciatura
  • MISURE Diametro: 14.5 cm
    Altezza: 8.5 cm
    Lunghezza: 18.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ ILLUMINAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per esemplari recanti una iconografia simile a quella espressa nel disco, vedi Tran Tam Tinh 1971, pp. 25-26, 93, n. 68, tav. XXII, fig. 34; Bailey 1980, pp. 32-33, con bibliografia, e pp. 309-310, n. Q1240, tav. 62 e Deneauve 1969, p. 189, n. 878, tav. LXXX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500054404
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
    2022
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 51 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'