3 (bottega, luogo ad uso pubblico)

Bolsena, ca I sec. a.C - ca I sec. d.C

La Taberna III caratterizza un'area grossomodo cubica, parzialmente ricavata nel banco tufaceo. L'ingresso a NO si apriva in una muratura in blocchetti di tufo e di nenfro legati da malta (A6) poi obliterato dalla costruzione in opera reticolata dell'Insula II (1201339454). Una finestra era ricavata tra le pareti NO e NE a circa 1,50 m dalla base del muro. ulteriori punti di illuminazione artificiale erano ricavati nelle pareti interne (nicchiette per ospitare lucerne). Le pareti interne erano realizzate con paramenti di piccole pietre calcaree legate da malta. Il rivestimento pavimentale era in lastre di pietra occhiadina

BENI CORRELATI

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca I sec. a.C - ca I sec. d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'