tavoletta

Torino, 2100 a.C - 2000 a.C

Tavoletta cuneiforme in argilla neosumerica di forma rettangolare, di contenuto amministrativo. La tavoletta è conservata interamente. La lettura dei segni è buona su tutta la superficie. Il recto presenta sei righe di iscrizione in lingua sumerica, mentre nel verso vi sono tre righe di iscrizione con uno spazio vuoto al centro dello spessore di circa due righe. Il colore è marrone chiaro uniforme, tranne che per un piccolo annerimento nella parte inferiore sinistra del verso, che però non intacca i segni

  • OGGETTO tavoletta
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA
  • MISURE Altezza: 29 mm
    Larghezza: 27 mm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Museo di Antichità
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo della tavoletta recita: "1 cervo Tassa per le cucine, Destinato ai soldati. Ilum-dan, il messaggero, è il commissario, essendo passato il 16° giorno dall’inizio del mese da Lu-digirra è stato prelevato. Mese della mietitura. Anno in cui l’alta sacerdotessa di Eridu fu insediata.". Sul margine sinistro è iscritto il numero 1, cifra che riepiloga la quantità di bestiame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100445076
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Museo di Antichità
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Museo di Antichità
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • ISCRIZIONI recto - 1. 1 lulim-nita2 2. šu-gid2 e2-muhaldim 3. mu gar3-du-ne-še3 4. dingir-dan sukkal maškim 5. iti u4 10 + 6 ba-zal 6. ki lu2-dingir-ra-ta Traduzione: 1 cervo Tassa per le cucine, Destinato ai soldati. Ilum-dan, il messaggero, è il commissario, essendo passato il 16° giorno dall’inizio del mese da Lu-digirra - cuneiforme - sumerico
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA Disegno (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2100 a.C - 2000 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'