mattone

Torino, 2100 a.C - 2000 a.C

Mattone in argilla cruda di forma quadrata con bollo di Ur-Nammu. La conservazione è buona, è presente una piccola lacuna nell'angolo superiore sinistro. L'iscrizione in lingua sumerica è ben leggibile e si sviluppa su quattro righe sul recto

  • OGGETTO mattone
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA
  • MISURE Altezza: 108 mm
    Spessore: 52 mm
    Larghezza: 110 mm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Museo di Antichità
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo del bollo impresso sul mattone recita: “Ur Namma Re di Ur, che il tempio di Nanna ha costruito.”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100445023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Museo di Antichità
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Museo di Antichità
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • ISCRIZIONI recto - 1. ur-dnammu 2. lugal uri2/ki-ma 3. lu2 e2 dnanna 4. in-du3-a Traduzione: Ur Namma Re di Ur, che il tempio di Nanna ha costruito - cuneiforme - sumerico
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA Disegno (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2100 a.C - 2000 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'