bulla

Torino, 2100 a.C - 2000 a.C

Bulla neosumerica in argilla con iscrizione cuneiforme di carattere amministrativo, di forma cilindrica. La superficie presenta dei solchi lineari. Il colore è marrone con parti annerite. La conservazione è discreta e permette la lettura della maggior parte dei segni. L'iscrizione in lingua sumerica si sviluppa su dodici righe. Il sigillo è leggibile solamente per due righe

  • OGGETTO bulla
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA
  • MISURE Altezza: 44 mm
    Larghezza: 40 mm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Museo di Antichità
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo della tavoletta recita: “15 ovini vari, 1 gazzella da Intaea sono stati prelevati. Mese in cui si mangia l’uccello ubi. Anno in cui Šū-Sîn, il re di Ur, la grande stele per Enlil e Ninlil ha costruito. […]". Sigillatura illeggibile a eccezione della dedica a Šu-Sin
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100445017
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Museo di Antichità
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Museo di Antichità
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • ISCRIZIONI recto - 1. 10 + 5 udu hi-a 2. 1 maš-da3 3. ki in-ta-e3-a 4. <> ba-zi 5. iti u5-bi2-gu7 6. mu dšu-dsuen 7. lugal uri5ki-ma-ke4 8. na-ru2-a-mah 9. den-lil2 10. dnin-lil2 11. [mu]-ne-du3 12. [...] AN Traduzione: r. 15 ovini vari, 1 gazzella Da Intaea Sono stati prelevati. Mese in cui si mangia l’uccello ubi. Anno in cui Šū-Sîn, il re di Ur, la grande stele per Enlil e Ninlil ha costruito - cuneiforme - sumerico
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA Disegno (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2100 a.C - 2000 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'