stauroteca - bottega siciliana (Prima metà, primo quarto sec. XIX, sec. XX)

stauroteca, 1800 - 1849

Piede: modanato a base circolare. Nodo: a vaso. Ricettacolo: con terminazioni gigliate su volute contrapposte. Teche: a luce cruciforme e ovale. Decorazioni: motivi a perle nelle terminazioni gigliate; corona di spine e fiori lungo la teca ovale; gigli, fiori e dentelli a sega lungo la teca cruciforme

  • OGGETTO stauroteca
  • MATERIA E TECNICA argento cesellato/ dorato/ inciso/ sbalzato
    METALLO DORATO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LOCALIZZAZIONE Caltagirone (CT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione piu' recente e' riferita al fusto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprieta' Ente ecclesiastico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900119860
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania
  • ENTE SCHEDATORE C243 (L. 160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE