recipiente/ forma aperta, fondo

Ercolano, ca 1 d.C - 79 d.C

Fondo con piede ad anello e parete svasata

  • OGGETTO recipiente/ forma aperta, fondo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Diametro: 9.6 cm
    Altezza: 4.1 cm
    Spessore: 0.8 cm
    Larghezza: 18.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta molto probabilmente di un grande contenitore in bronzo, forse un bacile, e dunque assimilabile ai tipi: S3000, S4000 o S6000 della Tassinari (Tassinari 1993). Si tratta di una forma che poteva presentare decorazioni più o meno elaborate sulle anse/prese. La sua funzione era legata al banchetto e al momento dell'accoglienza ed era spesso associato a brocche o patere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Provenienza incerta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500925446
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'