patera (Morel 2280)

Ercolano, 44 a.C - 79 d.C

Orlo arrotondato, alto labbro verticale, vasca profonda, carenata, con pareti tese, piede ad anello. Fondo esterno del piede con leggero umbone di tornitura

  • OGGETTO patera morel 2280
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, verniciatura
  • MISURE Diametro: 17 cm
    Altezza: 5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a vernice nera
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Rientra in una delle ultime varianti della forma 5 della classificazione di Lamboglia, da cui si differenzia per le maggiori dimensioni, l’orlo più svasato e per la carena molto accentuata; è realizzatanelle fasi finali della ceramica a vernice nera, a partiredall’età augustea e fino all’età tiberiana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919314
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 44 a.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'