tavolo/ piede (monopodium)

Ercolano, 44 a.C - 79 d.C

Pilastrino con capitello squadrato a margini concavi e base a forma di parallelepipedo, leggermente rilevata; dentello liscio a spigolo vivo, tra capitello e fusto. Sulla superficie della base superiore è presente un incavo rettangolare per l'attacco del piano. Decorato su tre lati, retro lisciato

  • OGGETTO tavolo/ piede monopodium
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scalpellatura
  • MISURE Altezza: 82.5 cm
    Lunghezza: 14 cm
    Larghezza: 22 cm
  • CLASSIFICAZIONE ARREDI/ MOBILIA
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pilastrino era pertinente con grande probabilità ad un tavolo dal momento che la foto storica e la foto che correda l'RA cartacea lo mostra montato ad un piano d'appoggio rettangolare. Rientra nel tipo E della classificazione di E. De Carolis degli arredi di Ercolano; si tratta di un tavolo con sostegno centrale, particolarmente diffuso in ambito romano a partire dal II secolo a.C. Questa redazione, austera ma con il dettaglio decorativi della cornice ad ovuli nella parte sommitale del pilastrino, lascia supporre la sua collocazione in un ambito cronologico antico mentre lo stato di conservazione lascia ipotizzare che il tavolo fosse posto in uno degli ambienti aperti della domus
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500006272
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 44 a.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'