meccanismo

sec. XIX

Allo stesso albero verticale che muove la molazza e che attraversa il pavimento, nel locale sottostante, è collegata una ruota dentata di grosso diametro. Questa è azionata da una piccola ruota dentata calettata all'estremità di un asse orizzontale. All'estremità opposta è presenta una puleggia di grande diametro. Qust'ultima è costituita da un mozzo centrale, da molti raggi rettilinei ed una parte periferica a profilo piano su cui viene sistemata una cinghia in cuoio che si collega ad una ruota idrulica da cui riceve il moto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE