Il pittore Plinio Nomellini

scultura, 1931 - 1931

Scultura in marmo

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Griselli Italo Orlando (1880/ 1958): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Palazzo Reale, collezione Italo Griselli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Lungarno Pacinotti 46, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nomellini in occasione di una mostra del Griselli del '42 scrisse di essere debitore allo scultore per i tanti ritratti di sè collezionati in musei e raccolte private. Si conoscono infatti più esemplari della statua, realizzati a partire dal 1930, come il busto conservato presso la Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni di Novara e una terracotta del 1936 conservata a Firenze alla Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti, donata dal figlio di Nomellini, Vittore nel 1958. Una testa in bronzo si trova alla Galleria d'Arte Moderna di Milano. Con il busto di Nomellini, Griselli vinse il Premio Medardo Rosso nel 1931. Rif. Bibl. Bietoletti S. 1993
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900526986
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Palazzo Reale - Pisa
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Griselli Italo Orlando (1880/ 1958)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1931 - 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'