Caserma Ordelaffi

Comune di Cesena, 1853 post - 1945 ante

L’edificio è posto su un terreno pianeggiante. La caserma è completamente addossata al Palazzo Comunale, ha pianta rettangolare che si sviluppa attorno ad una corte. Entrambi i lati corti presentano tre ordini di logge, ora vetrate, mentre uno di quelli longitudinali ha il loggiato solo al piano terra. La facciata sulla Via Malatesta Novello ha numerose finestre ad arco a sesto acuto con cornici ogivali e il portone d’ingresso con arco a tutto sesto, cornici ne segnano il perimetro. Le comunicazioni verticali si svolgono mediante scale di tre rampe per piano. La caserma è suddivisa oggi fra una scuola elementare e uffici comunali. La presenza di queste due strutture ha generato varie ristrutturazioni interne che ne hanno modificato l’impianto originale. All’interno dell’edificio non si conservano bei culturali nobili degni di nota

  • OGGETTO caserma
  • NOTIZIE XIX (1853): La costruzione della Caserma Ordelaffi, originariamente detta anche della Tesoreria, risale al 1853. Venne edificata in seguito all’abbattimento della chiesa e del convento di San Giovanni Evangelista e del palazzo della Tesoreria. La costruzione avvenne contemporaneamente a quella del Foro Annonario. XIX (1850): Il monastero e la chiesa, detta anche San Giovanni in murata o in borgo, furono soppressi alla fine del ‘700 e abbattuti intorno al 1850. XIX (1852): Nel 1882 ospitò il Battaglione dei Bersaglieri ma la sua capienza era insufficiente e parte di esso fu distaccato alla Caserma Masini. Nello stesso fascicolo che contiene queste notizie, fascicolo collocato presso l’Archivio Storico di Cesena, vi è un progetto per l’ampliamento della Caserma della tesoreria. Una pianta dell’edificio conservata sempre all’Archivio Storico e risalente al 1894 conferma l’avvenuto ampliamento. XX (1° metà): La caserma mantenne la sua funzione militare sino alla seconda guerra mondiale, quando divenne rifugio per i senza tetto. L’edificio è stato in tempi recenti assorbito dagli uffici comunali ed è ora sede di una scuola
  • LOCALIZZAZIONE Cesena (FC) - Emilia Romagna , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Zelide Fattiboni, Cesena (FC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800161843
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1988
    2018
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda storica (1)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA estratto di mappa catastale (1)
    estratto di mappa catastale (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'