Utensile ricavato da un ceppo parallelepipedo di legno di "cabraccio americano" nel quale, con angolo determinato, è fissato obliquamente un largo e affilato scalpello sagomato, come pure tutta la lunghezza della pialla, a "becco di civetta". La lama può essere regolata dal cuneo così da essere diversamente affiorante e creare un truciolo più o meno sottile

  • OGGETTO pialla
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    LEGNO
    fucinatura
    modellatura a mano
  • MISURE Lunghezza: 20 cm
    Larghezza: 5 cm
  • CLASSIFICAZIONE attrezzi
  • AMBITO CULTURALE Bottega Spezzina
  • LOCALIZZAZIONE Ameglia (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa pialla è di uso specifico: serve infatti soltanto a creare listelli sagomati per la costruzione di scuri, porte e finestre, lavorando solo sul perimetro delle tavole, realizzando modanature a seconda della sua forma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Per modanare tavole
    Viene fatta scorrere sul perimetro delle tavole creando modanature a seconda della sua forma, tenendola con la mano destra sull'impugnatura e la sinistra sul corpo anteriore
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Ameglia (SP) - Liguria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700024852
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE