Sacra famiglia e donatore

dipinto,

Tavola di formato rettangolare, a sviluppo orizzontale. Sacra Famiglia composta dalla Madonna col Bambino sulle ginocchia e S. Giuseppe alla sinistra con bastone e rosa che porge in dono alla Vergine. Alla destra è un ecclesiastico ritratto di profilo, identificato come donatore (Berenson 1957). Composizione triangolare immersa in paesaggio collinare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Previtali, Andrea (detto Il Cordeliaghi) (1480 Ca-1528): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Stezzano (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Sacra Famiglia di Andrea Previtali faceva parte della collezione dei conti Moroni, riunita a partire dal conte Francesco (1606-1679) sino alla prima metà dell’Ottocento, grazie all’impulso del conte Pietro (1792-1858; sugli inizi seicenteschi della collezione si veda la "Relazione storica" in allegato al vincolo del 2005, mentre sull'incremento settecentesco della collezione con innesti dalla famiglia Furietti, cfr. De Franceschini 2014, Cenni biografici, p. 95 e note 3-5). In particolare, l'opera in esame venne acquisita nel 1838 dalla famiglia Moroni grazie al lascito testamentario di don Giovanni Mosconi. Composizione ampia e dilatata, prossima ai gruppi figurativi di Palma il Giovane: il ritratto del donatore non è percorso dall'ombra morbida che avvolge i personaggi sacri. Cronologia attorno alla prima metà del secondo decennio del Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303270206
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Previtali, Andrea (detto Il Cordeliaghi) (1480 Ca-1528)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'