corteo di nozze

dipinto, ca 1480 - ca 1480
Bembo Benedetto (cerchia)
1420-1425/ post 1493

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Bembo Benedetto (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara 82, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera proviene dal Legato Noli-Marenzi, 1901.I personaggi in primo piano hanno tutti le mani legate con una funicella nera: è probabile che questo particolare vada connesso con l'uso della tavola (cassone per nozze), e che vada inteso come una inconsueta allegoria del vincolo del matrimonio.In casa Marenzi, da cui proviene, era interpretato come un corteo di nozze per Isabella d'Este: ipotesi non suffragata da prova alcuna, e poco probabile per questioni di costume. Ovvio sembra il riferimento all'ambiente lombardo dell'ultimo quarto del'400: meno chiaro il riferimento alla bottega o alla immediata cercha dei Bembo (piuttosto Benedetto che Bonifacio), che resta comunque l'unico plausibile proposto dalla critica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300203919
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1480 - ca 1480

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'