busto ritratto di George Sand

scultura, 1885 - 1897

Il personaggio, raffigurato in età matura, è caratterizzato dal naso pronunciato, con piccola gobba, e dai capelli lisci, di media lunghezza, divisi in mezzo e riportati in avanti ai lati del viso. Indossa un abito chiuso davanti, con maniche gonfie, rigido colletto sollevato sotto il mento, completato da una mappa

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' stata ipotizzata l'identificazione del personaggio raffigurato con George Sand. Per i caratteri stilistici e per il soggetto, la raffigurazione cioè di un personaggio storico a scopo commemorativo, l'opera si accosta ad un busto ritratto di Beethoven, conservato in Museo ed è come quello collocabile fra la produzione giovanile milanese di Troubetzkoy. Inventari: GT, 1977, n. T 318. Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100129050
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1885 - 1897

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'