RELIQUIARIO - A TECA, serie - Produzione piemontese (inizio sec. XX)

reliquiario a teca, 1909 - 1909

Ognuno dei tre reliquiari è formato da un medaglione ovidale in ottone, con bordo liscio che trattiene una lastra di vetro. All'interno è posta la reliquia inserita entro un'incorniciatura dalla quale dipartono coppie di volute; sul fondo è imoltre adagiato un filo dorato avvolto a spirale. Le reliquie sono , identificabili grazie alla scritta presente sulle due cedule. Sul bordo dei medaglioni è presente un gancio ad anello||||||||||||||||

  • OGGETTO reliquiario a teca
  • MATERIA E TECNICA CARTA
    CRISTALLO
    Ottone
    seta/ tessuto
  • MISURE Altezza: 3 cm
    Larghezza: 2 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Chiablese
  • INDIRIZZO Piazza San Giovanni, 2, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In occasione dell'attuale revisione non sono stati rinvenuti gli oggetti già schedati nel 1994. Tre autentiche in busta con scritta SS. Reliquie del B. Amedeo di Savoia del 8 gennaio 1909: Theca ex aurichalco ovalis forma crystallo munita - filo serico rubro.||
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100108072
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2016
  • ISCRIZIONI nelle tece/ su cedule - Ex oss. B. Amedei/ Sab. Dux - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1909 - 1909

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE