Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
16 risultati

Officine Radiotelegrafiche Marconi (inizio Sec. Xx/)

inizio sec. XX/
ricevitore, a doppio cristallo rivelatore di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
ricevitore, a doppio cristallo rivelatore di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
ricevitore Marconi a carborundum e triodi (ricevitore, a doppio cristallo rivelatore e valvole amplificatrici) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
ricevitore Marconi a carborundum e triodi (ricevitore, a doppio cristallo rivelatore e valvole amplificatrici) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
Marconcina (trasmettitore, a scintilla di tipo campale o aeronautico) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
Marconcina (trasmettitore, a scintilla di tipo campale o aeronautico) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
ricevitore a carborundum e triodo di Round (ricevitore, a cristallo rivelatore e valvola amplificatrice) di Marconi Company, Officine Radiotelegrafiche Marconi, Round Henry Joseph, Marconi Guglielmo (primo quarto sec. XX)
ricevitore a carborundum e triodo di Round (ricevitore, a cristallo rivelatore e valvola amplificatrice) di Marconi Company, Officine Radiotelegrafiche Marconi, Round Henry Joseph, Marconi Guglielmo (primo quarto sec. XX)
detector magnetico Marconi (ricevitore, di Marconi a rivelazione magnetica) di Officine Radiotelegrafiche Marconi, Marconi Guglielmo, Marina Militare, Arsenale La Spezia (primo quarto sec. XX)
detector magnetico Marconi (ricevitore, di Marconi a rivelazione magnetica) di Officine Radiotelegrafiche Marconi, Marconi Guglielmo, Marina Militare, Arsenale La Spezia (primo quarto sec. XX)
Tuner Marconi (sintonizzatore, di Marconi) di Marina Militare, Arsenale La Spezia, Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
Tuner Marconi (sintonizzatore, di Marconi) di Marina Militare, Arsenale La Spezia, Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
rocchetto di induzione, di Ruhmkorff di Officine Radiotelegrafiche Marconi, Marconi Company, Ruhmkorff Heinrich (inizio sec. XX)
rocchetto di induzione, di Ruhmkorff di Officine Radiotelegrafiche Marconi, Marconi Company, Ruhmkorff Heinrich (inizio sec. XX)
ricevitore a cristallo di carborundum (ricevitore, a cristallo rivelatore) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
ricevitore a cristallo di carborundum (ricevitore, a cristallo rivelatore) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
ricevitore di bordo RA6 (ricevitore, di Marconi di tipo aeronautico) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (secondo quarto sec. XX)
ricevitore di bordo RA6 (ricevitore, di Marconi di tipo aeronautico) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (secondo quarto sec. XX)
trasmettitore, a scintilla di tipo aeronautico o campale MNM (Marconi Non Modificato) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
trasmettitore, a scintilla di tipo aeronautico o campale MNM (Marconi Non Modificato) di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
bobina d'accordo, per stazione radiotelegrafica Marconi di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
bobina d'accordo, per stazione radiotelegrafica Marconi di Officine Radiotelegrafiche Marconi (primo quarto sec. XX)
circuito sintonico, per stazione radiotelegrafica Marconi di Officine Radiotelegrafiche Marconi, Marconi Guglielmo (inizio sec. XX)
circuito sintonico, per stazione radiotelegrafica Marconi di Officine Radiotelegrafiche Marconi, Marconi Guglielmo (inizio sec. XX)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile16
tipologia
  • Patrimonio scientifico e tecnologico16
regione
  • Lombardia16
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 16
luogo della cultura
  • Monastero di San Vittore (ex)16
classificazione

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits