RELIQUIARIO - A BRACCIO - bottega veneta (inizio, fine sec. XIV, sec. XVII)

reliquiario a braccio, ca. 1300 - ca. 1310

Reliquiario con base in rame argentato, costituita da un bordo obliquo e da un rigonfiamento anulare, decorata con motivi vegetali a foglie e frutta tra volute. Cilindro in legno rivestito da tre lamine d'argento sovrapposte, decorate a stampo con motivi a spirale imitanti la filigrana e piastrine circolari o rettangolari lavorate a niello, distribuite in fasce orizzontali, ornate da circa ottanta cabochons in pietre e vetro di forma rotonda od ovale. Nella metà superiore è stata ricavata una finestrella rettangolare. A coronamento mano sinistra aperta a tutto tondo, priva di anima in legno

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO reliquiario a braccio
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura/ sbalzo/ niellatura
    Legno
    pietre/ cabochon
    vetro/ cabochon
    rame/ argentatura
    vetro
  • AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di San Marco
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La reliquia venne prelevata da quella conservata presso la chiesa di San Geremia nel 1563 dal patriarca Giovanni Trevisan. La finestra venne realizzata nel corso del XV secolo per rendere visibile la reliquia. La base venne sostituita nel XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente ecclesiastico
  • NUMERO D'INVENTARIO 20
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA PSMVE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1300 - ca. 1310

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE