Madonna con Bambino, San Gregorio,San Donato
trittico,
ca 1300 - ca 1310
Di Lippo Benivieni
notizie 1296-1327
Tre pannelli cuspidati
- OGGETTO trittico
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Di Lippo Benivieni
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Ambito Aretino
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi, collezione Contini Bonacossi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Salmi ritiene di vedere in questo trittico di saldo impianto giottesco la mano di un robusto e severo pittore toscano dei primi del Trecento, probabilmente aretino, come lascia presumere la presenza dei due santi protettori della città di Arezzo, Gregorio e Donato, città per la quale l'opera fu probabilmente eseguita. Il Salmi puntualizza che l'autore oscilla tra il 'Maestro di Isacco' e quello 'delle Vele' di Assisi. Per Offner il trittico è da attribuire a Lippo di Benivieni
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900294581
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2003
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0